La tuta Spyke ? una tuta intera, di tipologia racing, in pelle di canguro con rinforzi in Keprotec.
Materiali utilizzati:
Pelle di Canguro idrorepellente dello spessore di 1,2/1,3mm, lavorata rigorosamente in assenza di sostanze tossiche.
Inserti in Keprotec, tessuto sintetico realizzato con fili di Kevlar,Nylon Lycra, che concentra le caratteristiche di leggerezza, confort, resistenza all?abrasione e scarsa conducibilit? del calore.
Soluzioni tecniche:
Pelle di Canguro forata sul davanti
Fodera interna staccabile in poliestere forata.
Gobba aerodinamica.
Protezione antishock sulla schiena.
Rinforzi in Keprotec su interno braccio,
Rinforzi in Keprotec su inguine
Rinforzi in Keprotec su interno coscie
Protezioni CE su gomiti-avambraccio fisse, spalle e ginocchio estraibili.
Slider sotto ginocchia
Inserti di pelle elasticizzata su scapole, zona intercostale e schiena.
Rinforzo rigido antishock su tibie (non estraibile).
PARTICOLARITA' DELLA TUTA:
La tuta era del Pilota Yamaha Bisconti il quale ha partecipato al Campionato Europeo SuperStock 1000cc.Quindi la tuta ? stata realizzata dal Reparto Corse della Spyke in Italia...Reparto il quale opera solo per la realizzazione di tutte le tute che verranno fornite ai Piloti UFFICIALI Spyke! La tuta non viene realizzata nel reparto di prodotti commerciali e in serie...quindi ha una cura particolare nella qualit? della pelle, nell'attenzione nel cucirla e nelle rifiniture.
Come ogni tuta del Mondiale che si rispetti ? fatta su specifiche del Pilota, ma se si vuole pensare con le misure standard la tuta ? una taglia 46/48 , a differenza delle tute commerciali copia molto le forme del corpo ci? per fornire la massima comodit? al Pilota.
Altro particolare e la foratura di tutto il Petto e delle gambe ci? sia per fornire un'eccellente areazione sia per rendere la tuta molto leggera, infatti la tuta pesa meno dei 5kg a differenza delle tute commerciali che ne pesano oltre i 6kg.
FOTO:
Materiali utilizzati:
Pelle di Canguro idrorepellente dello spessore di 1,2/1,3mm, lavorata rigorosamente in assenza di sostanze tossiche.
Inserti in Keprotec, tessuto sintetico realizzato con fili di Kevlar,Nylon Lycra, che concentra le caratteristiche di leggerezza, confort, resistenza all?abrasione e scarsa conducibilit? del calore.
Soluzioni tecniche:
Pelle di Canguro forata sul davanti
Fodera interna staccabile in poliestere forata.
Gobba aerodinamica.
Protezione antishock sulla schiena.
Rinforzi in Keprotec su interno braccio,
Rinforzi in Keprotec su inguine
Rinforzi in Keprotec su interno coscie
Protezioni CE su gomiti-avambraccio fisse, spalle e ginocchio estraibili.
Slider sotto ginocchia
Inserti di pelle elasticizzata su scapole, zona intercostale e schiena.
Rinforzo rigido antishock su tibie (non estraibile).
PARTICOLARITA' DELLA TUTA:
La tuta era del Pilota Yamaha Bisconti il quale ha partecipato al Campionato Europeo SuperStock 1000cc.Quindi la tuta ? stata realizzata dal Reparto Corse della Spyke in Italia...Reparto il quale opera solo per la realizzazione di tutte le tute che verranno fornite ai Piloti UFFICIALI Spyke! La tuta non viene realizzata nel reparto di prodotti commerciali e in serie...quindi ha una cura particolare nella qualit? della pelle, nell'attenzione nel cucirla e nelle rifiniture.
Come ogni tuta del Mondiale che si rispetti ? fatta su specifiche del Pilota, ma se si vuole pensare con le misure standard la tuta ? una taglia 46/48 , a differenza delle tute commerciali copia molto le forme del corpo ci? per fornire la massima comodit? al Pilota.
Altro particolare e la foratura di tutto il Petto e delle gambe ci? sia per fornire un'eccellente areazione sia per rendere la tuta molto leggera, infatti la tuta pesa meno dei 5kg a differenza delle tute commerciali che ne pesano oltre i 6kg.
FOTO: